domenica 13 novembre 2016

LA FESTA DELLA GENTILEZZA




Il 13 novembre non è una giornata qualsiasi, è la Giornata Mondiale della Gentilezza. Questa data non è stata scelta a caso, ma coincide con la giornata d’apertura della Conferenza del “World Kindness Movement” a Tokyo nel 1997 che si è chiusa con la firma della Dichiarazione della Gentilezza.
L’obiettivo
L’obiettivo di questa giornata è di guardare oltre noi stessi, oltre i confini dei diversi paesi, oltre le nostre culture, etnie e religioni. Insomma, di renderci conto che siamo cittadini del mondo e che, in quanto tali, abbiamo spazi e presenze da condividere, abbiamo dei luoghi pubblici da curare, degli animali da proteggere, un sistema da conservare e uomini da accogliere e valorizzare.
Se vogliamo dare avvio a un miglioramento, se vogliamo raggiungere l’obiettivo di una coesistenza non solo pacifica ma anche di crescita, dobbiamo focalizzare la nostra attenzione e le nostre cure su quello che abbiamo in comune.  Solo così possiamo essere parte di un mondo migliore.
Cosa facciamo?
 Facendo NOSTRO questo obiettivo, si vivrà questa giornata mettendoCI in gioco con tutte le NOSTRE forze, con lo scopo di coinvolgere il maggior numero di persone nell’ondata di gentilezza.


Brainstorming della GENTILEZZA


  








Nessun commento:

Posta un commento